Articoli recenti

Posted in Diritto

Il traffico di influenze illecite

Traffico di influenze illecite (art. 346-bis c.p.) [modificato dalla L. 3/2019 e dalla L. 114/2024] “Chiunque, fuori dei casi di concorso…

Continua a leggere
Posted in Attualità

Non gioco più, me vado; non gioco poi davvero…

“Non gioco più, me vado; non gioco poi davvero” (Mina) Il 25 Gennaio 2025, presso l’Aula Magna del Palazzo di…

Continua a leggere
Posted in Attualità

La Giustizia, la Cartabia e le Proteste a Comando

La Giustizia è, in questa Nazione, un argomento da bar dello sport: tutti ne parlano e non tutti lo fanno…

Continua a leggere
Posted in Attualità

Nota dell’Unione Camere Penali Italiane: Lo sciopero dei magistrati contro il Parlamento, contro i cittadini e contro se stessi.

Lo sciopero dei magistrati contro il Parlamento, contro i cittadini e contro se stessi. L’ANM ha deciso di protestare contro…

Continua a leggere
Posted in Avvocatura

Di fronte ai numeri, assenze “giustificate”

Il re è nudo e non gli conviene farsi vedere troppo in giro. Il motto “la nostra politica è quella…

Continua a leggere
Posted in Avvocatura

Ordine degli Avvocati di Bari: approvato il bilancio preventivo 2025

Nella Sala delle Adunanze del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari, il 18 Dicembre 2024, si è tenuta – in…

Continua a leggere
Posted in Attualità

All’alba di una nuova era

Siamo all’alba di una nuova era e vedo affacciarsi all’orizzonte anche la figura dell’homo informaticus che soppianterà noi dinosauri analogici…

Continua a leggere
Posted in Attività

Dialoghiamo con il CDD

Si è svolto presso la Sala del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari in data 11/12/2024 un evento formativo dal…

Continua a leggere
Posted in Attualità

L’Agenzia delle Entrate e i nuovi metodi di “persuasione”

Come si sa, l’evasione fiscale è un male che, nonostante gli sforzi, è difficile da debellare e che, puntualmente, fa…

Continua a leggere
Posted in Riflessioni

L’insuperabile saggezza popolare

“Il tempo è galantuomo” (cit.) “Similes cum similibus congregantur” (cit) I detti popolari, si sa, partendo da esperienze di vita,…

Continua a leggere